Le fasi della Coppia
I MITI DELL’AMORE
ascolto attivo
Amore & Gelosia
Sessualità
In natura non esiste niente di immutabile, tutto cambia, tutto ha uno sviluppo e anche l’amore ha un suo sviluppo nel tempo.
Chi crede che si possano mantenere le stesse emozioni, gli stessi pensieri e le stesse sensazioni si illude perchè è impossibile.
Ognuno di noi cambia nel tempo e anche i due partner di una coppia hanno dei mutamenti sia fisici che mentali.
Nella vita facciamo esperienze, acquisiamo nuove conoscenze, incontriamo nuove persone e tutto questo contribuisce alla nostra evoluzione.
Anche l’amore effettua cambiamenti dovuti proprio ai mutamenti dei due partner e alle esperienze individuali e di coppia.
Abbiamo una prima fase di innamoramento che ci spinge a creare una simbiosi con il partner.
Questa fase lascia poi il posto ad una fase di differenziazione e di sperimentazione, una fase molto importante per il futuro della relazione.
Infine c’è il cosiddetto riavvicinamento e il passaggio ad una fase di amore più evoluta.
Chi crede che si possano mantenere le stesse emozioni, gli stessi pensieri e le stesse sensazioni si illude perchè è impossibile.
Ognuno di noi cambia nel tempo e anche i due partner di una coppia hanno dei mutamenti sia fisici che mentali.
Nella vita facciamo esperienze, acquisiamo nuove conoscenze, incontriamo nuove persone e tutto questo contribuisce alla nostra evoluzione.
Anche l’amore effettua cambiamenti dovuti proprio ai mutamenti dei due partner e alle esperienze individuali e di coppia.
Abbiamo una prima fase di innamoramento che ci spinge a creare una simbiosi con il partner.
Questa fase lascia poi il posto ad una fase di differenziazione e di sperimentazione, una fase molto importante per il futuro della relazione.
Infine c’è il cosiddetto riavvicinamento e il passaggio ad una fase di amore più evoluta.

Fase n° 1
La simbiosi
La prima fase dell’amore è caratterizzato dall’innamoramento, da un periodo in cui sembra che tutto scorra al meglio: c’è accordo, c’è desiderio, c’è sempre voglia di stare insieme e di condividere.
Ci piace tutto quello che pensa, quello che dice e quello che fa il partner e noi diamo il meglio di noi cercando sempre l’accordo.
Se abbiamo qualche punto debole cerchiamo di nasconderlo.
Questo periodo può durare qualche settimana, qualche mese o anche qualche anno.
Ci piace tutto quello che pensa, quello che dice e quello che fa il partner e noi diamo il meglio di noi cercando sempre l’accordo.
Se abbiamo qualche punto debole cerchiamo di nasconderlo.
Questo periodo può durare qualche settimana, qualche mese o anche qualche anno.
Fase n° 2
La differenziazione
La seconda fase inizia quando ci accorgiamo di non essere sempre d’accordo con il partner.
In questa fase desideriamo riappropriarci dei nostri spazi e delle nostre idee, cerchiamo di esprimere le nostre differenze, prendiamo le distanze da alcuni pensieri e comportamenti del nostro partner.
Possiamo anche mettere in discussione il rapporto se non ci sentiamo ascoltati, compresi, accettati.
Possiamo anche voler sperimentare rapporti con altre persone.
In questa fase desideriamo riappropriarci dei nostri spazi e delle nostre idee, cerchiamo di esprimere le nostre differenze, prendiamo le distanze da alcuni pensieri e comportamenti del nostro partner.
Possiamo anche mettere in discussione il rapporto se non ci sentiamo ascoltati, compresi, accettati.
Possiamo anche voler sperimentare rapporti con altre persone.



Fase n° 3
Il riavvicinamento
Superata la fase della differenziazione e della eventuale sperimentazione, possiamo passare ad una fase di riavvicinamento consapevole.
Dopo aver vissuto la prima fase di simbiosi e superato la fasi più critiche di differenziazione e di sperimentazione, siamo pronti per un amore maturo, evoluto, in cui la passione si unisce saldamente alla stima e all’accettazione reciproca di tutti gli aspetti personali del partner.
Dopo aver vissuto la prima fase di simbiosi e superato la fasi più critiche di differenziazione e di sperimentazione, siamo pronti per un amore maturo, evoluto, in cui la passione si unisce saldamente alla stima e all’accettazione reciproca di tutti gli aspetti personali del partner.
Le fasi dell’Amore
Scandicci (firenze)
Contatto diretto
- coachdicoppia.it
- danielebelgrado.it
- taantrismo quantico.it