
Sviluppa il tuo fascino di uomo!
Il fascino non è una qualità innata ma una capacità che si può acquisire e sviluppare.
Il fascino è collegato alla fiducia che hai in te stesso e al tuo senso d’identità.
Si tratta di capacità che possono essere apprese e sviluppate come qualsiasi altra capacità umana.
Non è tanto importante la configurazione fisica quanto l’espressione della tua mascolinità.
Impara a vivere e a esprimere tutta la tua mascolinità senza paura e a liberarti da quei condizionamenti famigliari e sociali che ti hanno condizionato.
Finalmente puoi imparare a esprimere e gestire le tue emozioni, puoi scoprire aspetti sconosciuti della tua mascolinità e vivere in pieno la tua sessualità con consapevolezza e libertà.
Dentro di te hai già tutto quello che ti occorre per essere un uomo più affascinante.
Forse non ne sei consapevole, ma anche tu hai la possibilità di aumentare il tuo fascino.
Impara a conoscere, a sviluppare e a esprimere le tue migliori qualità di uomo.
Il fascino di un uomo può dipendere da un certo numero di fattori e dalla combinazione di questi.
Eccone alcuni fondamentali:
L’ASPETTO FISICO
Al di là di alcuni modelli che variano a seconda del momento storico e delle differenze culturali tra i popoli, è importante curare l’aspetto fisico con un’attenzione alle abitudini alimentari e un’adeguata attività fisica.
L’ASPETTO MENTALE
Gli uomini affascinanti hanno una buona autostima e convinzioni potenzianti funzionali alla creazione di relazioni.
L’autostima è fortemente influenzata dal carattere.
Le convinzioni influenzano le aspettative che un uomo ha nei confronti delle donne e riguardo la creazione di una relazione.
Quindi occupiamoci di questi aspetti: l’autostima, le convinzioni, il carattere e le aspettative.
LA TUA AUTOSTIMA
L’autostima è l’ingrediente fondamentale per esprimere al meglio le tue qualità di uomo. Nessun abito, nessuna auto, nessuna ricchezza economica potrà mai compensare la mancanza di fiducia in te stesso.
L’autostima è la valutazione che fai di te stesso e risponde alla domanda “quanto valgo?”.
Purtroppo la maggior parte degli uomini ha difficoltà a darsi un valore e tende a sminuirsi e quindi ad avere una scarsa autostima.
“Non sono abbastanza bravo”, “non sono abbastanza bello”, “non combino mai niente di buono”, “figurati se una donna come quello può essere interessata a me”.
Queste sono frasi abituali di chi ha scarsa autostima.
In realtà qualsiasi uomo ha qualità particolari che possono essere apprezzate da una donna.
Nella nostra società si attribuisce tanta importanza all’aspetto esteriore e, soprattutto per quanto riguarda gli uomini, al prestigio e al potere economico.
In realtà un uomo può essere affascinante anche se non è fisicamente bello e non possiede potere economico.
Ciò che è più importante è il carisma, cioè la capacità di attrarre interesse e questo dipende da tanti fattori: la cultura, l’atteggiamento, la postura, la disponibilità, l’umiltà, la capacità di ascolto, l’affidabilità.
Queste doti non sono qualità innate ma sono capacità che puoi apprendere.
Se vuoi puoi imparare e sviluppare una grande fiducia in te stesso, ingrediente fondamentale in una ipotetica ricetta per il successo.
LE TUE CONVINZIONI
Volendo dare una definizione potrei dire che una convinzione è un senso di assoluta certezza su qualcosa.
Le convinzioni sono i pilastri su cui si basa la tua percezione della vita, di te stesso e del mondo: le persone, i comportamenti, i pensieri, gli eventi.
Alcune convinzioni possono essere dei punti di forza ma altre tue convinzioni possono essere punti di debolezza che imitano la tua piena espressione delle tue qualità.
Si dice che le convinzioni determinano il tuo modello del mondo: esistono convinzioni su te stesso, sulle altre persone, sugli uomini, sulle donne, sul lavoro, sul denaro, sulla famiglia, sulla società, su qualsiasi persona, oggetto o idea entri nella tua vita.
Come deve comportarsi un uomo in una certa situazione è un’idea che dipende da tue convinzioni.
Come dovrebbe comportarsi una donna? Anche questa idea dipende da tue convinzioni.
In realtà non si tratta di tue convinzioni originali, create da te, ma di convinzioni che derivano in gran parte da condizionamenti famigliari e sociali.
Nel corso della tua vita hai avuto insegnamenti ed esperienze e l’interpretazione di tutto questo determina le tue convinzioni.
Non esiste niente di giusto o sbagliato in assoluto: tutto dipende dal punto di vista.
Le tue convinzioni determinano più di ogni altra cosa la qualità della tua vita e la qualità delle tue relazioni.
Se vuoi essere un uomo affascinante, se vuoi costruire relazioni importanti e appaganti, occorre che tu sia consapevole delle tue convinzioni, di quelle potenzianti e di quelle limitanti e che tu ti impegni a modificare queste ultime.
Lavorare sulle proprie convinzioni è un atto di amore verso se stessi e verso gli altri.
IL TUO CARATTERE
Il carattere non rappresenta la nostra identità, cioè quello che veramente siamo ma il nostro sistema di difesa.
Più il carattere è forte e più ci difende ma ci impedisce di esprimere chi veramente siamo.
Gli stili caratteriali sono schermi rigidi che derivano da corazze somatiche che noi creiamo nella fase preverbale della nostra vita per difenderci dal dolore dovuto alle ferite emozionali subite da piccoli.
Nel corso della vita tenderemo a comportarci costantemente secondo schemi determinati dal nostro stile caratteriale e finiremo per identificarci con quello stile caratteriale.
Quando entriamo in relazione con un’altra persona, ci sarà una barriera creata dai due stili caratteriali.
Anche se gli stili fossero identici, sarebbero comunque una barriera all’espressione libera dei nostri sentimenti e della nostra vera identità.
Possiamo raffigurare i caratteri dei due partner come degli involucri, degli schermi che proteggono le parti interiori costituite dalla nostra vera essenza, cioè dal nostro cuore.
Quando c’è un litigio, non è un problema di cuore o d’identità, ma un problema di carattere.
Prendere consapevolezza di come funziona il sistema caratteriale e in particolare di quale sia il tuo stile caratteriale e quello della tua partner consente di risolvere con più facilità le difficoltà che possono nascere nella relazione.
LE TUE ASPETTATIVE
Quando ti avvicini a una donna hai sicuramente delle aspettative.
Molte persone affermano di non avere aspettative ma è impossibile non averne perché ognuno di noi ha aspettative che derivano dalle sue esperienze maturate nella vita e dalle sue convinzioni.
Le aspettative possono creare difficoltà perché non è detto che le aspettative della partner si integrino bene con le tue.
Le aspettative possono nascere da generalizzazioni e da luoghi comuni e possono generare illusioni e delusioni.
Le aspettative deluse possono anche creare convinzioni limitanti per il futuro.
Occorre sempre rendersi conto che tu hai alcune aspettative più o meno manifeste e che il tuo partner ne ha altre e anche queste possono essere più o meno manifeste.
Che cosa può succedere durante l’incontro?
E’ possibile che alcune aspettative non siano soddisfatte, ma questo non significa che quella persona sia sbagliata per te.
Il problema può non essere nella persona ma nell’aspettativa di cui puoi essere anche inconsapevole.
Le aspettative reciproche devono essere messe in conto e, qualora ci siano difficoltà, essere pronti ad affrontarle con morbidezza.